Mangiare cioccolato fondente tutti i giorni: piacere o rischio?

Un quadratino di cioccolato al giorno può diventare un alleato per cuore, umore e memoria, ma solo se sai come sceglierlo e quando gustarlo. Introduzione Il cioccolato fondente è considerato da molti un piccolo lusso quotidiano. Non è solo una tentazione golosa: negli ultimi anni diversi studi hanno dimostrato che consumato con moderazione può portare … Leggi tutto

Bere acqua calda tutte le sere fa bene o fa male? La verità che non ti aspetti

Un’abitudine semplice e a costo zero che promette benefici sorprendenti, ma che nasconde anche qualche accorgimento da conoscere. Introduzione Bere un bicchiere di acqua calda la sera: un gesto che sembra banale, ma che in molte culture orientali è considerato un vero toccasana. In Italia, invece, ci sembra quasi strano. Eppure questa pratica, così semplice, … Leggi tutto

Bere birra senza alcol abbassa la glicemia? Ecco la risposta della medicina

Un recente studio pilota suggerisce che alcune birre analcoliche, se modificate, potrebbero migliorare la sensibilità insulinica nei diabetici, ma senza abbassare nettamente la glicemia immediata. Hai mai pensato che una birra senza alcol potesse essere utile per controllare la glicemia? Secondo alcune ricerche, non solo è meno dannosa della birra tradizionale, ma potrebbe addirittura aiutare … Leggi tutto

Cosa mangiare con la pasta per abbassare la glicemia

La pasta è uno degli alimenti più consumati al mondo: secondo i dati dell’International Pasta Organisation, l’Italia guida la classifica con oltre 23 kg pro capite l’anno, mentre la media mondiale è intorno ai 7 kg pro capite. In molti paesi europei e in Nord America la pasta è diventata parte integrante delle abitudini alimentari, … Leggi tutto

Allerta glicemia: i tre cibi da non mangiare mai

La glicemia elevata è un problema che riguarda molte persone, specialmente quelle che soffrono di diabete o prediabete. Mantenere i livelli di zucchero nel sangue entro un intervallo sano è fondamentale per la prevenzione di complicazioni a lungo termine. Esistono cibi che possono avere un impatto negativo sui livelli di glicemia, e conoscere quali evitare … Leggi tutto

Attenzione a bere caffè d’orzo: ecco cosa può accadere

Bere caffè d’orzo è un’abitudine sempre più diffusa, soprattutto tra coloro che cercano alternative prive di caffeina al classico espresso. Questo tipo di bevanda, ottenuta dalla tostatura e macinazione dei chicchi d’orzo, offre un sapore unico e un profilo nutrizionale interessante. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione riguardo al consumo di caffè … Leggi tutto

Dieta per abbassare il colesterolo: cibi da evitare e cibi consigliati

Una dieta equilibrata è essenziale per mantenere i livelli di colesterolo sotto controllo. Il colesterolo, una sostanza lipidica presente nel corpo, è necessario per la produzione di ormoni e per il buon funzionamento delle cellule. Tuttavia, livelli elevati possono portare a gravi problemi di salute, tra cui malattie cardiache e ictus. Pertanto, conoscere quali cibi … Leggi tutto

Mangiare fette biscottate integrali a colazione: cosa accade a glicemia e trigliceridi

Mangiare fette biscottate integrali a colazione è un’abitudine che sta guadagnando popolarità tra coloro che cercano di migliorare la propria alimentazione. Questo alimento, spesso considerato un sostituto sano del pane tradizionale, offre diversi benefici nutrizionali, ma è importante capire anche come influisce sui livelli di glicemia e sui trigliceridi. Vedere i risultati che queste fette … Leggi tutto

Di che animale è fatta la bresaola? La verità che non ti aspetti

La bresaola è un salume che suscita spesso curiosità e interesse. Probabilmente è uno dei prodotti gastronomici italiani più noti e apprezzati all’estero, ma ciò che rende questo alimento davvero affascinante è il suo processo di produzione e, soprattutto, l’animale da cui proviene. Per chi non è esperto in materia, è facile confondersi; molti possono … Leggi tutto