Controlla fra le tue vecchie monete: se hai queste 100 lire sei ricco

Oggi consigliamo di controllare le vecchie monete, perché potreste trovare le 100 lire del 1864. Se ne avete una, potreste essere davvero fortunati: il suo valore può arrivare a circa 20.000 euro.

Queste 100 lire furono coniate durante il regno di Vittorio Emanuele II. Si tratta di una moneta in oro 900‰, dal peso di 32,25 grammi e con un diametro di 34 millimetri. Le 100 lire del 1864 sono considerate rarissime perché ne furono realizzate appena 579 esemplari. La zecca che le coniò fu quella di Roma.

Ma attenzione: sempre nel 1864 venne coniata anche una moneta da 50 lire in oro, con le stesse immagini presenti sulle due facce. Questa moneta, se trovata oggi, può valere addirittura 110.000 euro, poiché ne furono prodotte soltanto 103 copie. In questo caso la coniazione avvenne presso la zecca di Torino. A differenza delle 100 lire, però, le 50 lire sono più piccole: hanno un diametro di 27,5 millimetri e un peso di 16,12 grammi.

Sia le 100 lire che le 50 lire riportano sul dritto il volto del re Vittorio Emanuele II rivolto a sinistra, con attorno la scritta in stampatello “VITTORIO EMANUELE II”. In basso compare l’anno di coniazione e, sotto il collo, la firma dell’autore Ferraris.

Sul rovescio troviamo lo Stemma sabaudo contornato dal collare dell’Annunziata e affiancato da due rami d’alloro. Attorno la scritta “REGNO D’ITALIA”, mentre in basso il valore della moneta (L. 100 o L. 50) e il segno di zecca.

Per quanto riguarda la valutazione, la 100 lire del 1864 può valere:

  • 20.000 euro se in condizioni Splendido (SPL)
  • Circa 11.500 euro se in stato Bellissimo (BB)
  • Intorno ai 6.500 euro se in conservazione Molto Bella (MB)

Lascia un commento